Allenamento della forza: effetto simile a 30 come a 60 anni

Allenamento della forza: effetto simile a 30 come a 60 anni

21/04/2020 0 Di MyScientificFitness
Condividi l'articolo se lo hai trovato interessante

Se gli uomini over 60 iniziano ad allenarsi, non accumulano la stessa massa muscolare dei trentenni. Ma non è esagerato dire che se che iniziano ad allenamento specifico per la forza sono perfettamente in grado di sviluppare muscoli più grandi e più forti.


Questo è stato dimostrato in uno studio che gli scienziati sportivi americani hanno pubblicato nel Journal of Applied Physiology nel 1999.

Studio
I ricercatori hanno fatto un esperimento con due gruppi di uomini. Gli uomini in un gruppo avevano un’età media di 30 anni e nell’altro 62. Tutti i partecipanti erano in forma ma non avevano mai fatto allenamento con i pesi prima.

I ricercatori hanno indotto tutti gli uomini ad allenarsi allo stesso modo per un periodo di 10 settimane.

Risultati
La concentrazione di testosterone libero durante il riposo è aumentata nei trentenni mentre lo studio è progredito nel corso delle dieci settimane. Ciò non è accaduto ai sessantenni.

La concentrazione di cortisolo dei sessantenni durante il riposo è diminuita con il progredire dell’esperimento.

Ciò non è accaduto ai trentenni.

La concentrazione di IGF-1 nel sangue era più alta in entrambi i gruppi immediatamente dopo una sessione di allenamento. L’aumento di questo ormone era più alto nei trentenni.

Quindi le reazioni ormonali dei trentenni e dei sessantenni all’allenamento della forza sono diverse.

Ma entrambi i gruppi hanno accumulato massa muscolare durante le 10 settimane.

L’aumento della massa muscolare è stata maggiore nei trentenni che nei sessantenni.

MCSA = area della sezione muscolare totale della coscia.

L’aumento di forza è stato lo stesso in entrambi i gruppi.

Conclusione

La scoperta più sorprendente emersa dallo studio non è che i trentenni inizino a sintetizzare più testosterone e IGF-1 rispetto ai sessantenni. Né è così sorprendente che gli uomini più giovani producano più IGF extra rispetto agli uomini più anziani dopo un allenamento. Ciò che sorprende è che, nonostante le chiare differenze ormonali, l’effetto dell’allenamento della forza sulla massa muscolare e sulla forza è così simile in entrambi i gruppi.

Fonte:
J Appl Physiol (1985). Settembre 1999; 87 (3): 982-92.

Condividi l'articolo se lo hai trovato interessante