
Allungando il muscolo del polpaccio destro si rafforzano entrambi i polpacci
03/05/2020Sul Journal of Strength and Conditioning Research, gli scienziati sportivi americani hanno pubblicato i risultati dello studio
Alcuni soggetti hanno aumentato la forza di entrambi i muscoli del polpaccio, sebbene avessero allungato solo il muscolo di quello destro.
C’è molta confusione sullo stretching. Lo stretching è un po ‘come, tutto e niente: più si approfondisce, e più diventa materia complessa.
Prima di tutto abbiamo lo stretching statico e quello dinamico.
Lo stretching dinamico prima o durante un allenamento può aiutare a migliorare le prestazioni.
La misura in può aiutare dipende dal tipo di movimento. L’allungamento statico prima dell’allenamento, invece, è dannoso per le prestazioni . Una teoria è che lo stretching statico prima di un allenamento peggiora il controllo del cervello sui muscoli ( potrebbero interessarti questi due articoli Lo stretching prima dell’allenamento riduce la forza e Stretching prima dell’allenamento di resistenza? No Grazie! )
Ovviamente si può procedere ad allungare i muscoli anche nei giorni in cui non ci si allena.
Alcuni studi ( potrebbe interessarti questo articolo Come combinare lo streching ad un allenamento di forza ) dimostrano che ciò porta ad un rapido aumento della velocità con cui l’allenamento della forza aumenta la forza stessa del soggetto.
L’allungamento causa piccole rotture nel tessuto muscolare. Quando i muscoli riparano questi diventano più forti. Questa è la teoria, almeno.




Lo studio americano qui citato è stato intrapreso per aumentare la comprensione del meccanismo alla base dell’effetto dell’allungamento.
I ricercatori hanno esaminato una dozzina di soggetti non allenati a cui gli hanno fatto allungare il muscolo destro del polpaccio per 10 settimane di seguito.
Tre volte alla settimana, i soggetti allungavano il polpaccio destro quattro volte per 30 secondi, come mostrato qui.
Un gruppo di controllo non ha effettuato stretching statico.
Alla fine delle dieci settimane, il range di movimento [ROM] nella caviglia destra del gruppo sperimentale era aumentato dell’8%. Nella caviglia sinistra non c’era stato quasi nessun cambiamento.








Ciò che sembra più interessante è l’effetto sul peso massimo che i soggetti potevano sollevare con i muscoli del polpaccio [1RM]. Questo è aumentato del 29 percento nella gamba destra, secondo la tabella sopra. E ciò che è
ancora più interessante è che il programma di allungamento aumentava anche l’1RM nel muscolo del polpaccio sinistro anche se i soggetti non avevano allungato questo muscolo.
I ricercatori hanno registrato un aumento dell’11 percento.
I risultati suggeriscono che l’effetto di potenziamento delle prestazioni dell’allungamento sulla forza muscolare è in una certa misura il risultato dell’apprendimento del cervello nel far raggiungere meglio lo stimolo nei muscoli.
Proprio come un allenamento immaginario.
“I risultati di questo studiosi applicherebbero al meglio in protocolli di riabilitazione”, concludono i ricercatori.
I risultati suggeriscono che i professionisti che desiderano minimizzare la perdita di forza negli arti immobilizzati dovrebbero considerare l’allungamento statico dell’arto mobile.
Devi accedere per postare un commento.