La glucosamina protegge le articolazioni degli atleti di forza
Nel 2010 gli scienziati dell’Università di Copenaghen hanno confermato quello che decine di migliaia di atleti avevano già sperimentato da soli.
La scienza applicata al Fitness
Nel 2010 gli scienziati dell’Università di Copenaghen hanno confermato quello che decine di migliaia di atleti avevano già sperimentato da soli.
Con la chiusura delle palestre e la difficoltà per molti di intraprendere esercizi di una certa efficacia, l’aumento della percentuale di grasso ha fatto la sua comparsa.
Il meta-studio pubblicato da un equipe di ricercatori italiani sul Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology lo conferma.
Quando parliamo di alti livelli di testosterone la forma, l’attività fisica e la qualità del sonno sono i parametri importanti da tenere sotto controllo che si susseguono a quelli base che sono uno stile di vita sano e attivo e un alimentazione altrettanto sana ed eventualmente accompagnata ad un integrazione.
I ricercatori della Texas A&M University nel Journal of Nutrition hanno pubblicato uno studio condotto sulle proprietà dell’ arginina. Negli…