
Squat: posteriore o anteriore nessuna differenza
10/05/2020Per i muscoli delle gambe non fa alcuna differenza se l’esercizio viene fatto in uno o nell’altro modo.
Gli scienziati sportivi dell’Università della Florida sono arrivati a questa conclusione confrontando gli effetti del tradizionale back-squat con quelli del front-squat
Nelle palestre si sente spesso dire che il front-squat è più leggero sulla parte bassa della schiena e isola i quadricipiti, o che un modo di fare squat è migliore dell’altro per il gluteo o i muscoli posteriori della coscia. Fino ad ora, tuttavia, gli studi sono stati inconcludenti. In questo frangente la scienza scientifica e i ricercatori hanno deciso di esaminare le differenze tra i due esercizi un’ ennesima volta.








I ricercatori hanno indotto 9 uomini e 6 donne, tutti in allenamento con i pesi da almeno un anno, per eseguire lo squat posteriore e lo squat frontale almeno una volta. Gli elettrodi sono stati attaccati ai muscoli dei soggetti in modo che i ricercatori potessero misurare la forza nell’ esecuzione dell’esercizio. Cosa ne è venuto fuori? Non è stata trovata alcuna differenza tra il back e il front-squat.




BF = bicipite femorale [il tendine del ginocchio sulla parte esterna della coscia]; RF = rettore femorale [il grande muscolo quad nella parte anteriore della coscia]; ST = semitendinosus [il tendine del ginocchio all’interno della coscia]; VL = vastus lateris [il quadrante all’esterno della coscia]; VM = vastus medialis [il quad all’interno della tua coscia]; E = erector spinae [muscoli lungo la parte inferiore della colonna vertebrale].
I ricercatori hanno anche usato le telecamere per registrare la quantità di pressione causata nelle articolazioni negli esercizi. I risultati hanno mostrato che lo squat anteriore ha causato una pressione del 18 percento in meno sull’articolazione del ginocchio rispetto allo squat posteriore.
Quindi, per gli atleti con problemi alle articolazioni del ginocchio, lo squat anteriore è migliore di quello posteriore. Lo stesso vale per gli atleti che hanno una flessibilità ridotta nell’articolazione della spalla e trovano difficile tenere la barra mentre fanno squat regolari. Ma se non si hanno questi problemi non c’è motivo di scegliere una variante rispetto all’altra. L’effetto è lo stesso.
Devi accedere per postare un commento.